Produzione смотреть последние обновления за сегодня на .
Racchette da tennis, lenti a contattolenti a contatto, valigie... Ecco 10 processi di produzione che ti faranno venire la pelle d’oca! For copyright matters please send an email to: famigliaitaliasur🤍gmail.com
Il sale o cloruro di sodio è il costituente principale del comune sale da cucina, ma non è l’unico tipo esistente. In base al processo di produzione vengono estratti tre diversi tipi di sale: marino, da tavola e industriale. Ma come viene prodotto il sale e dove avviene la sua estrazione? In questo video spieghiamo come si produce il sale, i tre diversi metodi di estrazione -in miniera, nelle saline o in soluzione, e qualche curiosità sul sale rosa dell’Himalaya e sui principali produttori. 00:00 Come si produce il sale? 01:10 Estrazione in miniera 02:45 Salamoie, l'estrazione in soluzione 03:42 Le saline , l'evaporazione di acqua di mare 05:38 Le saline di Margherita di Savoia 06:06 La bufala del sale rosa dell'Himalaya #geopop Qui la rivista Geopop: 🤍 Consigliato: Video di Dario Bressanini: 🤍
La videolezione contiene la trattazione dell’attività produttiva, dei settori della produzione, dei fattori della produzione classe 3
Il video istituzionale di Amica Chips. (🤍amicachips.com/) Si tratta di un accattivante documentario che spiega come vengono prodotte le patatine nella prestigiosa ditta di Castiglione.
Come fanno la Coca Cola? È uno dei brevi video di una serie di brevi e concisi video che rivelano i misteri dietro a come accadono le cose quotidiane. Processo di produzione della Coca Cola. Linea di produzione di coca cola. Processo di produzione di Coca Cola. Coca Cola Factory Tour. Incredibile produzione di alimenti e bevande. Incredibile processo di produzione alimentare commerciale.
Video di Tecnologia per la scuola secondaria di primo grado
Chi non si è mai chiesto come è fatto il nostro cibo quotidiano ? Come sono fatte le nostre patatine ? Come vengono affettate le nostre mele ? In breve, l'industria ha molti misteri. Oggi vi invito a scoprire le macchine che ci permettono di mangiare tutti questi alimenti. ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ⏱🚨🚛 ⎮ CONSEGNA IN 24 ORE ! Come ? Amazon Prime : 🤍 © COPYRIGHTS © Sliced Apples : 🤍 Ice Cream : 🤍 Chips : 🤍 Candy Honees : 🤍 Industrial Pizzas : 🤍 🤍 🤍 Ravioli : 🤍 Mushrooms : 🤍 🤍 🤍 Industrial Cakes : 🤍 🤍 Packaging Of Ferrero Rocher : 🤍 🤍 📧 Per domande sul copyright o commerciali, vi prego di inviarmi una e-mail : atechytb🤍gmail.com ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ ▫️ ▪️ 🔎 aTech partecipa al programma dei partner di Amazon. ✔ Grazie a te ヅ ヅ © 2021 ATECH | Tutti i diritti riservati
Produzione confettura di prugne. Produzione marmellate Produzione marmellata Macchine per produrre marmellate Come produrre una confettura di prugne con la concentrazione in vuoto insieme al nostro BM50TOP 🤍
Video industriale General Cavi - storytelling aziendale video industriali produzione cavi elettrici 🤍 Giuseppe Galliano Studio: produzione video industriali e aziendali per produttori di impianti elettrici, quadri elettrici, impianti industriali 🤍 il video descrive il processo di produzione di cavi elettrici. Il processo inizia con l'utilizzo di rame, che viene trasformato in fili di varie dimensioni attraverso un processo chiamato sbocciatura. I fili vengono poi intrecciati insieme e isolati con materiali chimici per proteggere il flusso di corrente. I cavi vengono quindi assemblati in diverse configurazioni, come cavi singoli, schermati e armati con protezioni metalliche. Prima di essere inviati ai rivenditori e agli installatori, i cavi vengono testati per garantire la sicurezza e la conformità alle norme. L'azienda utilizza anche avanzati laboratori per eseguire costantemente prove funzionali e qualitative sui cavi finiti prima, durante e dopo la produzione. Scopri come viene costruito un cavo elettrico attraverso un processo di storytelling. Il video mostra tutte le fasi della produzione, dalla selezione delle materie prime all'assemblaggio finale del cavo. Imparerai come vengono utilizzati diversi tipi di rame e di isolamento, come vengono effettuati i controlli di qualità e come vengono realizzate le connessioni elettriche. Un'occasione unica per conoscere da vicino la costruzione di uno dei componenti fondamentali dell'elettricità domestica produzione cavi, come si costruisce un cavo, come è fatto un cavo cavi, come si costruisce un cavo, produzione cavi, produzione cavi elettrici, cavi elettrici, General Cavi, video industriali, come è fatto un cavo, cavi elettrici come sono fatti, storytelling aziendale, video aziendali, galliano, saldare cavi elettrici, Giuntare cavi elettrici uesto video industriale mostra il processo di produzione dei cavi elettrici, dall'arrivo della materia prima fino alla consegna del prodotto finito. Il processo inizia con la selezione dei fili conduttori, che vengono poi intrecciati insieme per formare il nucleo del cavo. Il nucleo viene quindi avvolto con una guaina di isolamento, che protegge il cavo da eventuali danni esterni. Successivamente il cavo viene sottoposto a rigorosi controlli di qualità e test di tensione. Il video mostra inoltre i macchinari utilizzati per la produzione dei cavi e il lavoro del personale specializzato che gestisce il processo. Un'attenta pianificazione e una rigorosa attuazione del processo garantiscono che ogni singolo cavo prodotto soddisfi i più elevati standard di qualità. cavi elettrici, produzione industriale, materia prima, processo di produzione, fili conduttori, nucleo del cavo, guaina di isolamento, controlli di qualità, test di tensione, macchinari, personale specializzato, pianificazione, standard di qualità, vo elettrico, produzione, costruzione, materie prime, rame, isolamento, controlli di qualità, connessioni elettriche, componenti elettrici, elettricità domestica, fabbricazione di cavi, processo di produzione, costruzione di cavi elettrici, cavi elettrici industriali, produzione di cavi elettrici, costruzione cavi elettrici, componenti elettrici domestici FABRICA Art&Media Giuseppe Galliano Multimedia Studio C.so Cavallotti 24 28100 NOVARA ITALY Tel. 39-0321-613932-680319 🤍 info🤍giuseppegalliano.com video industriali, video aziendali, riprese aeree drone, video 360 gradi, documentari, produzione video aziendali, filmati aziendali, produzione documentari, video 3d
Parliamo di Tempo Ciclo, Takt Time, linee di produzione e come tutti questi elementi possono aiutarti a comprendere ed ottimizzare i tuoi processi produttivi attraverso esempi pratici. Se sei interessato ad approfondire questi argomenti allora devi sicuramente dare uno sguardo a "Produzione a Profitto" il mio protocollo operativo che ti permette di installare in azienda un sistema di controllo e miglioramento dei tuoi processi con l'obiettivo di aumentare il tuo margine di contribuzione. 💻𝐖𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨: 🤍 Gruppo Facebook: 🤍 Miro: 🤍 𝐏𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚: 🌍𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨: 🤍 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐮 𝐒𝐤𝐲𝐩𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐦𝐞! -+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+- 🌍𝐈𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐛𝐥𝐨𝐠: 🤍 📧𝐋𝐚 𝐦𝐢𝐚 𝐦𝐚𝐢𝐥: federico.barucca🤍produzioneagile.it 💥𝐀𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐢𝐭𝐭𝐨: 🤍 💥𝐀𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐏𝐌𝐈: 🤍 💻𝐖𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨: 🤍 Chi è Federico Barucca? Perché può aiutarti? 🔵Lean Expert e profondo conoscitore della disciplina dei Tempi e Metodi. Da Quality Manager negli anni ha approfondito le sue conoscenze dei processi industriali attraverso corsi di formazione specifici tenuti dai Master Black Belt, le cinture nere del Six Sigma. 🔵Auditor di prima e seconda parte ISO9001:2015 e IATF16949:2016 e VDA 6.3. Ha formato oltre 140 persone 🔵Nel 2017 ha fondato Produzione Agile, il primo Blog dedicato al miglioramento dei processi industriali dove condivide la sua esperienza decennale con Imprenditori di tutta Italia. 🔵Nel 2019 ha pubblicato il libro “Efficienza 100” il manuale operativo per le PMI italiane che permette di aumentare i margini, senza rischi, anche se non sei un esperto. 🤍 🔵Nel 2019 ha rilasciato il corso “SPC FACILE” un corso di formazione specifico sul controllo statistico dei processi 🔵Nel 2020 ha rilasciato il corso “Qualità per PMI”, un percorso formativo in 8 Moduli che spiega tecniche e strategie per poter gestire in modo efficace la Qualità, anche se non si è certificati ISO9001 o IATF 🤍 🔵Nel 2021 ha rilasciato "Produzione a Profitto", il primo protocollo operativo per la riduzione sistematica e ripetibile dei costi aziendali attraverso Tempi e Metodi, Lean Production e Six Sigma. Espressamente costruito per le PMI. 🤍 #FedericoBarucca #ProduzioneAgile #ProduzioneaProfitto #MarginediContribuzione
Più di 50 miliardi di euro l'anno e rapporti diretti con i narcos: su questo si basa il dominio della ndrangheta sulla cocaina. Ma come si produce la cocaina? Rivedi la puntata qui: 🤍
Un piccolo tour dentro l'Angolo Della Piada, per scoprire come viene prodotta la nostra piadina IGP.
Sabato 3 luglio 2021 entra in vigore lo stop della plastica monouso con l'obiettivo di arginare il fenomeno dell'inquinamento. Oggi ridurre il problema della plastica è un passo necessario per evitare danni ambientali catastrofici come quelli causati dalle microplastiche nel mare o la formazione di grosse isole di plastica. L'Unione Europea ha emanato la direttiva Ue SUP (Single Use Plastic), approvata nel 2019, che mette al bando gli oggetti in plastica monouso più inquinanti come piatti e posate, cannucce, cotton fioc, palette da cocktail, bastoncini dei palloncini, contenitori per alimenti e bevande in polistirolo. In occasione di questo divieto, vi parliamo di questo materiale così tanto usato, della storia della sua nascita, del processo di produzione, dei diversi tipi di plastiche e delle alternative sostenibili. 00:00 Intro 00:29 Di che cosa è fatta la plastica? 00:54 Come è nata la plastica? 02:04 Dall'industria bellica all'uso quotidiano 02:21 Il processo di produzione della plastica 03:49 Simboli della plastica e sigle 04:22 Perché la plastica è così tanto usata? 05:26 Quali sono i diversi tipi di plastica? 06:29 Quali sono le plastiche riciclabili 07:09 Plastica biodegradabile e bioplastiche sono un'alternativa sostenibile 08:16 Le plastiche biodegradabili sono amiche dell'ambiente? 09:07 Il riciclo della plastica #addioplasticamonouso #3luglio #plastica
Guarda il video del nuovo impianto avanzato per la produzione di pannelli coibentati
Tutto quello che non sapevate del Parmigiano-Reggiano e avreste sempre voluto conoscere: - la produzione: la lavorazione dalla frantumazione del caglio alla sistemazione nelle forme; - la rintracciabilità: dall'identificazione del latte di produzione alla classificazione delle forme; - l'automazione: i macchinari utilizzati per la produzione e la rifinitura delle forme. L'importanza di tanti piccoli e grandi passaggi che porteranno alla produzione della forma del rinomato Parmigiano-Reggiano!
Production technologies FIAT Uno (Ritmo) ITCSFCINEF00331
Quali sono le condizioni di produzione delle banane dal punto di vista dei diritti dei lavoratori e dell'impatto ambientale? I consumatori invitati al World Banana Forum.
Le fasi principali che compongono la lavorazione della mortadella sono cinque e più precisamente macinatura, impastatura, insacco, cottura e confezionamento. L'intero processo produttivo dura circa quattro giorni.
► solo grazie a voi e al vostro fantastico sostegno posso continuare con la mia passione elettronica, se ti va diventa membro Patreon 🤍 Ciao a tutti e benvenuti su AT Lab, un video particolare che tocca un tema molto importante: l'energia, la sua produzione e sostenibilità per il nostro pianeta e il ruolo del nucleare e delle fonti rinnovabili. Impianti nucleari a fissione o impianti fotovoltaici ed eolici? E in tutto ciò come si mette il nostro paese Italia? #energia #italia #nucleare Video sulla fusione nucleare e la ricerca che veiene svolta in Italia: 🤍 ► Grazie anche a tutti i membri del gruppo telegram 🤍 che hanno dato idee e spunti!! ► Grazie speciale a Pixabay per le foto e i video stock usati: 🤍 ► Strumenti elettronici del laboratorio: Multimetro UNI-T 🤍 Pinza Amperometrica True RMS 🤍 LCR Meter 🤍 ► Stampante 3D e fresa CNC: Snapmaker Sito Ufficiale: Snapmaker 1.0 Amazon: 🤍 Cetus 3D: 🤍 Cetus MKII: 🤍 CNC 2417: 🤍 ► Filamenti per stampante 3D: AzureFilm3D Amazon 🤍 Sito ufficiale 🤍 ► Per sostenermi nei progetti futuri puoi cercare ed acquistare dal link di Amazon oppure donare anche una piccola quota tramite Paypal: - 🤍 - 🤍 ► Registrato con: 🤍 e 🤍 ► Tieniti in contatto con AT Lab: Facebook - 🤍 Telegram - 🤍 Instagram - 🤍 Twitter - 🤍 ► Canzoni scritte e realizzate da Tommaso Costa: - 🤍tommasocosta.org - 🤍youtube.com/user/tommycosta1988 - 🤍facebook.com/Tommaso-Costa-152967404767624/?ref=bookmarks ► Sigla realizzata con Blender - 🤍
Oggi vi mostro come si crea un paio di denim da zero, con tutti i processi e i macchinari per la produzione: si tratta infatti del mio nuovo progetto che spero di farvi vedere presto! Sito dell'azienda in cui produco i miei jeans: 🤍 Il mio INSTAGRAM: 🤍 Nostro GRUPPO Facebook: 🤍
La lavorazione del salame è composta da quattro fasi principali: macinatura, impastatura, insacco e stagionatura. L'intero processo produttivo dura dai 45 ai 90 giorni, in funzione del calibro del prodotto. La prima fase della produzione di salami è la premiscelazione delle carni, queste poi vengono macinate e attraverso le piastre del tritacarne si determina la grana del salame.
La storia della mortadella a Bologna è antichissima. Già nel Duecento la sua produzione è regolamentata da disposizioni e bandi ai quali la corporazione dei Salaroli deve attenersi, impiegando per il prezioso insaccato solo carni suine macinate e poi cotte lentamente per garantirne un gusto particolare e una prolungata conservazione. Per molto tempo la mortadella è considerata un prodotto di lusso che nel Seicento costa nove volte più del pane, tre volte e mezzo più del prosciutto, due volte e mezzo più dell'olio. Nel corso dell'Ottocento le nuove dinamiche industriali impongono la meccanizzazione della sua lavorazione; in particolare l'impacchettamento e la conservazione in scatole di latta permettono la sua esportazione sul mercato internazionale, rendendo la mortadella un prodotto ampiamente popolare, ancora oggi conosciuto in molte parti del mondo sotto il nome di Bologna. Il video illustra, preceduto da un'intervista a Ennio Pasquini (1934-2017), titolare della ditta Pasquini e Brusiani di Bologna, come attualmente viene prodotta la mortadella di Bologna cui è dedicata una sezione al Museo del Patrimonio Industriale. a cura di: Roberto Curti e Maura Grandi regia: Ginetto Campanini realizzazione: Studio di produzione Cinetelevisiva Ginetto Campanini, Bologna 2001 Si ringrazia la ditta Pasquini e Brusiani per la collaborazione fornita
😎✌️ Iscriviti al canale per seguire le nostre avventure! 😎✌️ Nuovo episodio ogni martedì e venerdì alle ore 14.00 ⏰ In questo video spieghiamo "in poche parole" come avvengono le prime lavorazioni, successive alla vendemmia, per la produzione del vino all'interno della nostra piccola cantina. Instagram 📸 : 🤍 Se il video ti piace lascia un 👍 e fammi sapere quale argomento ti piacerebbe vedere in futuro 😃 Nel canale potrai trovare diverse tipologie di video riguardanti l'agricoltura, il giardinaggio, come fare un orto e mantenerlo nel tempo...... ma non solo 😉 La campagna è sempre stata uno spazio verde in cui sono e siamo cresciti, per questo motivo abbiamo voluto iniziare a condividere le nostre esperienze all'interno del canale, ovviamente spiegando il tutto in maniera non convenzionale. Se siete amanti della natura, degli spazi verdi... ma soprattutto del montaggio dei video questo canale fa per voi! 😉 #filipscountry #adventure #vino #cantina
I bastoncini di zucchero, chiamati anche candy cane, sono tra le caramelle natalizie tipiche della tradizione americana. Ma come sono fatti e come vengono fabbricati? Il processo di produzione delle caramelle è davvero ipnotico: l'impasto di zucchero e sciroppo di mais viene tirato, mescolato e allungato, fino ad ottenere la classica forma del bastoncino di zucchero colorato. In questo nuovo video della serie "Figo! Non lo Sapevo" mostriamo come si producono, dagli ingredienti alle diverse fasi di lavorazione, e come si ottengono le diverse consistenze: dure, morbide o gommose. 00:00 Come si producono le caramelle di zucchero? 00:29 Gli ingredienti 01:53 Come vengono fatti i bastoncini di zucchero? 02:25 Il composto bollente viene versato su un piano e poi lavorato in modo ipnotico 02:57 Ma perché l'impasto di zucchero viene tirato? 03:19 L'impasto viene poi tagliato per ricavare i bastoncini di zucchero 04:06 Da cosa dipende la consistenza delle caramelle? 04:56 Una questione di temperatura di cottura 05:39 E le caramelle gommose? 06:05 Come sono fatte quelle senza zucchero? 06:31 Si possono anche preparare in casa? #caramelle #bastoncinidizucchero #figononlosapevo #geopop Qui la rivista Geopop: 🤍
Un impianto artigianale per la produzione di #pastasecca con tante macchine per tanti formati di pasta. Allestire un #pastificio artigianale è il nostro lavoro da oltre 70 anni. Le presse impastatrici con il vuoto in questa occasione ha fatto la differenza per una pasta compatta e senza difetti. Inoltre con gli essiccatoi di ultima generazione, possiamo garantire un essiccazione lenta e controllata a bassa temperatura, per mantenere inalterate le proprietà organoloettiche della pasta. Su 🤍 tutta la nostra produzione relativa agli #impianti per la produzione di pasta secca.
Diamo un'occhiata a come si realizza una birra agricola artigianale, attraverso tutto il processo di produzione nel birrificio agricolo La Castellana. Puoi acquistare i prodotti presenti nel video al seguente indirizzo: 🤍 oppure scrivendo una mail a lemonaccherie🤍gmail.com La Castellana nasce nel 2014 dall’idea di Jacopo e Ludovico, due ragazzi che hanno trasformato la loro passione per la birra e l’attaccamento al loro territorio in una vera professione. L’azienda è situata nella località di Serra Sant’Abbondio, piccolo borgo medievale dell’entroterra marchigiano, arroccato ai piedi del monte Catria e a due passi dall’eremo di fonte avellana. Il nome del birrificio e’ un omaggio al palio della rocca di Serra Sant’Abbondio, dove sei castelli si contendono l’ambito palio con la famosa corsa delle oche. I nomi delle birre rappresentano i castelli che partecipano alla corsa: Sant’Honda, Leccia, Petrara, Montevecchio, Campietro e Poggetto. - *MUSIC CREDIT* Positive5 by PeriTune 🤍 Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0 🤍 Music promoted by Audio Library 🤍 Winter Sunshine by Nicolai Heidlas Music 🤍 Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0 🤍 Music promoted by Audio Library 🤍 PACIFIC SUN by Nicolai Heidlas Music 🤍 Creative Commons — Attribution 3.0 Unported— CC BY 3.0 🤍 Music promoted by Audio Library 🤍
Linea composta da : - Dosatore mandapasta a stella. - Spezzatrice Volumetrica SVP - P2 : 🤍 - Sistema di controllo peso :🤍 - Arrotolatore a coppo : 🤍 - Sistema di punzonatura e glassatura : 🤍 Per maggiori informazioni : 🤍mfitaly.com Facebook : 🤍 Email : commerciale🤍mfitaly.com / export🤍mfitaly.com
Ferrero: premio produzione di oltre 2 mila euro ai dipendenti Come tante altra aziende del settore alimentare, nemmeno Ferrero si è fermata durante il lockdown mantenendo attiva la produzione e garantendo ai lavoratori di operare in sicurezza. Non aver fermato la produzione ha permesso al colosso dolciario di raggiungere gli obiettivi previsti dall'accordo integrativo aziendale, il che significa che i 6 mila dipendenti del colosso si troveranno in busta paga di ottobre, mediamente, un premio produzione di 2.100 euro lordi. 👍🏻 Se i nostri video vi piacciono, ricordate di metterci un like e commentate per dirci cosa ne pensate, non dimenticate di iscrivetevi al nostro canale YouTube e attivate le notifiche (cliccate sulla campanella) per restare aggiornati in tempo reale su tutto quello che abbiamo da raccontarvi sul mondo del food ► ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE: 🤍 Per tutti gli aggiornamenti e le novità su cibo, Chef e ristoranti seguiteci anche sul sito di Dissapore.com ▶️ Dissapore.com: 🤍 ▶️ Facebook: 🤍 ▶️ Twitter: 🤍 ▶️ Instagram: 🤍 ▶️ Pinterest: 🤍
Ecco come vengono trasformate e confezionate le olive da tavola Madama Oliva. Madama Oliva è il leader italiano nel settore delle olive fresche confezionate.
IT: Il Pastificio Ferrari, che ringrazio molto per la disponibilità delle riprese, è un’azienda artigianale produttrice di pasta secca all’uovo che opera nel campo della distribuzione nazionale ed estera, all’ingrosso e al dettaglio dal 1905 con una superficie attuale pari a 6.000 mq di cui 2.400 coperti e atti ad ospitare le varie produzioni. Vengono prodotti i classici della cucina emiliana come garganelli, garganelli “mignon”, maccheroni al pettine e moltissimi tipi di paste estruse, speciali, per brodo e pasta lunga; le macchine utilizzate per la produzione sono state ideate da Ferrari stesso! 🤍 EN: The factory Ferrari, whom I thank very much for the availability of the shooting, is an artisan producer of dry egg pasta that operates in the field of national and foreign distribution, wholesale and retail trade since 1905 with a current area of 6,000 square meters of which 2,400 are covered and that can hold various productions. They are produced the classic cuisine of Emilia Romagna (Italy) as garganelli, garganelli "mignon", macaroni comb and many types of extruded pasta, special, for long broth and pasta, the machines used for the production have been conceived by Ferrari same! Grazie a Tutti per i Mi-Piace!!! Spero che questo video sia di vostro gradimento ! Thanks to all for I-like !!! I hope this video is to your liking! -Links Utili- - Canale: 🤍 - Google+ page: 🤍 - Facebook Page: 🤍 Music From "NoCopyrightSounds"/"FreeSongToUse" 🤍 🤍
Una vite Mustad: sembra semplice ma non lo è. Come viene realizzata? Leggi di più nel nostro blog: 🤍
#ilvasodipandora #gilbertotrombetta #losquillo 🟠 Sostieni il VASO DI PANDORA ➡ BONIFICO Carlo Savegnago | CREDITO COOPERATIVO VICENTINO IBAN: IT 88 J 08732 60530 000000528838 ➡ PATREON 🤍 UE e Italia: produzione industriale, il crollo continua - Gilberto Trombetta La produzione industriale in UE e in Italia è in continua discesa ma l'inflazione aumenta ugualmente. Il crollo dei salari si accompagna all'aumento vertiginoso delle rate dei mutui. Grecia, aumenta l'export ma a suon di distruzione della domanda interna, come in Italia. Record di scambi in yuan tra banche centrali. "Lo Squillo" del Martedì è una rubrica a cura di GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, portavoce nazionale del “Fronte per la Sovranità Popolare”. 👍🏻 Seguici su: Facebook: 🤍 Twitter: 🤍 Telegram: 🤍 Blog: 🤍 Instagram: 🤍 🙏🏻 Si ringrazia: Antenore Energia: 🤍
La produzione di Kerlite. La tecnologia di domani, entriamo nell'innovativo stabilimento di produzione di Kerlite il gres laminato. Il nuovo stabilimento di gruppo, frutto di importanti investimenti, è ubicato a Fiorano Modenese ed è adibito alla produzione di Kerlite.
casaro esperto produzione mozzarelle vaccine-bufala e formaggi vari disponibile per consulte e avviamenti caseifici in Italia e estero info peppepellicoro🤍yahoo.it pagina Facebook arte e latte casaro Giuseppe Pellicoro.